
Come sono cambiati i consumatori: marketing digitale e impatto del Covid-19

Nuove strategie di web marketing in tempo di pandemia da Covid 19
L'attuale crisi sanitaria ha cambiato radicalmente il comportamento dei consumatori, per questa ragione anche le modalità di marketing si sono evolute, puntando su nuovi approcci e nuove tecnologie, peravere una visione sempre più ampia e multicanale. Ma quali sono i vantaggi reali e concreti nell’uso delle attuali piattaforme di web marketing? Quali le sfide chiave da affrontare per implementarle?Partiamo da una analisi di Mitja Pirc (Deloitte), Cristian Mihalca (Salesforce), Alexandru Ursu (Salesforce) e Natalia Zalecka (Deloitte), per capire come avere successo e dare continuità al proprio business.
- Innanzi
tutto in tempo di Covid 19 possiamo suddividere le aziende in due gruppi: le
aziende sovraccariche di ordini (generi alimentari, articoli per la casa,
articoli per animali domestici, farmacia e merce in generale) e le aziende
privedi ordini e interazioni (automobilistico, mobili, lusso, elettrodomestici
e ospitalità).
- In
entrambi i casi la situazione è mutata radicalmente: gli acquirenti attualmente
utilizzano un mix di touch-point digitali lungo il loro percorso di acquisto. I motori
di ricerca, feed di social media e influencer sono sempre più popolari, inoltre
se prima si acquistava attraverso canali tradizionali adesso ci sono nuovi
nuovi entry point per l’acquisto, spesso e talvolta esclusivamernte digitali.
- Il
commercio online è cresciuto esponenzialmente e i clienti accedono a più punti
di contatto aziendale durante un acquisto: il 75% dei consumatori si aspetta
interazioni coerenti tra tutti i reparti. Tuttavia, il 58% afferma di sentirsi
come se stesse comunicando con reparti separati e non con una sola azienda.
- I
canali unificati e il servizio clienti sono più importanti che mai, poiché le
attività non essenziali hanno chiuso i battenti per aiutare a rallentare la
diffusione del Covid-19. Rivenditori e acquirenti sono passati dall'oggi al domani
a una realtà esclusivamente digitale.
- I
prodotti per il fai da te e per la casa hanno visto chiaramente una crescita
sorprendente, in aumento del 70% nel primo trimestre del 2020. Giocattoli,
apprendimento e abbigliamento attivo hanno registrato una crescita di oltre il
35% negli ordini digitali nel primo trimestre del 2020. Tuttavia, l'abbigliamento
di lusso e generale è cresciuto solo del 10% circa nel primo trimestre del
2020, un valore inferiore rispetto alle prestazioni del primo trimestre 2019.
- Le
tecnologie di digital marketing possono aiutare ad aumentare l'efficacia e
l'efficienza delle attività di vendita. Le aziende che sono le più veloci e
flessibili nell'adattarsi alla nuova realtà avranno un enorme vantaggio nel
mercato e diventeranno leader di settore, le altre dovranno seguire se non
vogliono perdere quote significative di mercato.
- Il web
marketing è essenziale in questa nuova fase: aiuta in questa corsa alla
leadership di mercato, porta più affari, nuovi clienti e, cosa più importante,
crea e rafforza la fedeltà dei clienti per il marchio.
- Come
fare? Coinvolgi i clienti con empatia, ascolta e monitorizza i loro movimenti,
utilizza i dati in tempo reale per comprendere meglio la loro situazione e le
loro esigenze attuali.
- Personalizza
le comunicazioni digitali: accelera l'adozione dei canali digitali, consegna il
messaggio giusto, alla persona giusta, al momento giusto.
- Ottimizza
le spese di budget: visualizza le prestazioni di marketing unificate e prendi
decisioni in tempo reale per ridurre al minimo l'impatto negativo e gli errori
di marketing e comunicazione.
- Una soluzione a portata di tutti, la
piattaforma Hotbrain: per gestire nuove tipologie di business e nuovi clienti
sono indispensabili nuove tecnologie che permettano la gestione di
comunicazione, campagne (social, DEM, ADV, ecc.), audience e lo studio di
analytics e business intelligence. Una piattaforma tecnologicamente avanzata,
multicanale permette in modo semplice e funzionale di
- coinvolgere gli utenti con comunicazioni mirate;
- fidelizzare i clienti con promozioni e informazioni personalizzate;
- gestire l’audience in modo evoluto e automatizzato;
- studiare in tempo reale i dati;
- prevedere risultati di business;
Scopri di più: https://www.hotbrain.it/pricing.php