Language Support

Hotbrain Hotbrain

Get in touch

shape shape

Digital Marketing 28 Feb 25

Hotbrain vs Shopify: La Rivoluzione della Multicanalità Nativa

Blog Thumbnail

Nel panorama delle piattaforme digitali, sia Hotbrain che Shopify sono nomi noti, ma le loro funzionalità e approcci sono profondamente diversi. Shopify è conosciuto principalmente per il suo focus sull’e-commerce e la gestione del negozio online, mentre Hotbrain si distingue per la sua multicanalità nativa, che integra in modo coeso tutti i canali di marketing, vendita e analisi.


In questo articolo, esploreremo le differenze principali tra queste due piattaforme e capiremo perché Hotbrain rappresenta un salto avanti nella gestione del marketing digitale.

Shopify

Linguaggi e Sistemi Operativi

  • Linguaggi: Shopify è costruito con Ruby on Rails e utilizza Liquid per i template.
  • Sistemi Operativi: SaaS basato su cloud, senza necessità di gestione diretta del sistema operativo da parte dell'utente

Servizi di Hosting e Gestione

  • Hosting: Incluso in tutti i piani.
  • Backup: Automatici e inclusi.
  • Aggiornamenti: Gestiti automaticamente da Shopify.
  • Costi: Da €35/mese (Basic) a €320/mese (Advanced). Shopify Plus parte da €2100/mese.

Shopify Sommario dei costi

  1. Setup iniziale: Incluso nel piano.
  2. Costo annuale: €420-€4600 (a seconda del piano scelto) + €6000-€12000 per app esterne.
  3. Costo una tantum per configurazione da un tecnico: €2000-€5000.
  4. Conoscenze necessarie: Nessuna competenza tecnica richiesta, ma per formazione su funzionalità avanzate, un consulente potrebbe costare €500-€1500.

Hotbrain

Linguaggi e Sistemi Operativi

  • Linguaggi: Hotbrain è costruito con PhP.
  • Sistemi Operativi: SaaS basato su cloud, senza necessità di gestione diretta del sistema operativo da parte dell'utente.

Servizi di Hosting e Gestione

  • Hosting: Incluso in tutti i piani.
  • Backup: Automatici e inclusi.
  • Aggiornamenti: Gestiti automaticamente da Hotbrain.
  • Costi: a seconda dei piani da €0/mese piano Easy and Free, a €420/mese piano SuperBiz.

Personalizzazioni e gestione

  • Hotbrain gestisce la piattaforma (hosting, aggiornamenti, sicurezza, ecc.) e offre servizi diretti di sviluppo personalizzato.
  • Le personalizzazioni verranno eseguite e gestite interamente da Hotbrain.
  • Hotbrain arricchisce costantemente la piattaforma di nuove funzionalità, rendendole disponibili ai propri clienti.

Manutenzione e formazione

  • Manutenzione: la manutenzione delle personalizzazioni sono spesso incluse dei piani o potrebbero comportare, secondo la complessità e il riutilizzo, un piccolo aumento nel canone annuale.
  • Formazione: la formazione all’utilizzo della piattaforma, delle sue funzionalità e delle personalizzazioni sviluppate sono incluse nei piani.

Hotbrain Sommario dei costi

  1. Setup iniziale: Incluso nel piano.
  2. Costo annuale: €1500-€5000 (a seconda del piano scelto) all inclusive (le funzionalità sono tutte native).
  3. Costo una tantum per configurazioni e personalizzazioni iniziali: €1000-€5000.
  4. Conoscenze necessarie: Nessuna competenza tecnica richiesta, la formazione su funzionalità avanzate è inclusa nei piani e fornita dal team di Hotbrain.

Confronto Funzionalità Base

Email Marketing e Campagne

Quando si tratta di email marketing e campagne, Shopify richiede l’utilizzo di plugin esterni come Shopify Email, che offre opzioni di base per la creazione e l’invio di email. Questi strumenti sono utili, ma spesso limitati nelle capacità di analisi e personalizzazione.

Hotbrain, invece, integra nativamente una suite completa per l’email marketing direttamente nella piattaforma. Non ci sono plugin aggiuntivi: ogni campagna email può essere creata, personalizzata e analizzata utilizzando dati provenienti dal CRM, dal sito e dagli altri canali digitali. Grazie alla connessione diretta, Hotbrain consente di automatizzare flussi email, configurare segmentazioni avanzate tramite algoritmi come il k-means e monitorare in tempo reale le performance, tutto senza interruzioni.

Esempio: Con Shopify, potresti dover sincronizzare manualmente dati del cliente dal negozio online al plugin per email marketing. Con Hotbrain, invece, questi dati sono già disponibili, permettendoti di configurare campagne personalizzate in pochi clic.

Multicanalità: La Chiave per l’Efficienza

Shopify offre strumenti per integrare il negozio online con canali come social media e marketplace, ma queste integrazioni richiedono spesso app o plugin di terze parti. Questo approccio può creare frammentazioni, rendendo difficile la gestione centralizzata.

Hotbrain, al contrario, è progettato come un ecosistema unificato. La piattaforma collega nativamente il sito web, il CRM, le landing page, i social media e gli strumenti analitici, offrendo un flusso continuo di dati e una gestione multicanale senza soluzione di continuità. La possibilità di personalizzare ogni aspetto delle campagne basandosi su questa connessione nativa è un vantaggio che Shopify non può eguagliare.

Esempio: Se un cliente interagisce con un post sui social media, Hotbrain registra immediatamente questa azione nel CRM e utilizza i dati per creare offerte mirate via email, tutto in modo automatico. Shopify, invece, richiederebbe l’installazione di più app per ottenere un risultato simile.

Personalizzazione Avanzata: L’Effetto degli Algoritmi

Shopify, pur essendo una piattaforma robusta, non include funzionalità avanzate di analisi e segmentazione direttamente integrate. Per accedere a strumenti più evoluti, come l’analisi dei dati o la segmentazione tramite clustering, sono necessari plugin esterni.

Hotbrain, grazie ai suoi algoritmi integrati come il k-means, consente una personalizzazione estrema e una segmentazione intelligente basata su dati comportamentali, demografici e psicografici. Questo livello di analisi permette di creare campagne che parlano direttamente alle esigenze del pubblico, aumentando il tasso di conversione e migliorando il ritorno sull’investimento (ROI).

Esempio: Utilizzando il clustering k-means di Hotbrain, puoi identificare gruppi di utenti con interessi simili e creare campagne email personalizzate. Shopify, invece, richiede un approccio manuale o l’uso di app analitiche esterne.

Caso d’Uso: Una Campagna Multicanale Integrata

Shopify: Un’azienda che utilizza Shopify potrebbe dover installare diversi plugin per gestire campagne email, sincronizzare i dati del negozio e analizzare le performance. Ogni strumento lavora separatamente, aumentando la complessità e richiedendo più tempo per ottenere risultati.

Hotbrain: Un’azienda che utilizza Hotbrain può creare una campagna multicanale integrata in modo fluido. Ad esempio, i dati raccolti dal sito web e dai social media vengono utilizzati per segmentare i clienti. Le email personalizzate vengono inviate automaticamente, mentre le performance vengono monitorate in tempo reale. Tutto avviene all’interno di un’unica piattaforma senza bisogno di integrazioni manuali.

Conclusione

La differenza tra Hotbrain e Shopify non sta solo nelle funzionalità, ma nell’approccio. Shopify è eccellente per gestire un negozio online, ma le sue capacità di marketing e personalizzazione dipendono da soluzioni esterne. Hotbrain, invece, offre un ecosistema completamente connesso, in cui ogni canale e strumento lavora in armonia per creare campagne mirate e ottimizzare i risultati.

Se stai cercando una piattaforma che non solo semplifica il marketing digitale, ma lo rivoluziona con integrazioni native e personalizzazione avanzata, Hotbrain è la scelta ideale.

Hotbrain