Digital Marketing 25 Mar 25
Hotbrain vs Wix: Gestire Marketing e Vendite senza Frammentazioni

Wix è una piattaforma popolare per la creazione di siti web, apprezzata per la sua facilità d'uso e i suoi strumenti di design. Hotbrain, invece, si distingue come una soluzione multifunzionale nativa, che va oltre la costruzione di siti offrendo un ecosistema completo per il marketing digitale, le vendite e l’analisi. Questo articolo mette a confronto le due piattaforme, evidenziando le specificità di Hotbrain e come la sua interconnessione tra strumenti faccia la differenza.
Design e Personalizzazione delle Campagne
Wix offre un editor visivo drag-and-drop che permette di creare siti accattivanti e alcuni strumenti per il marketing, come le email automatizzate e la gestione delle campagne. Tuttavia, queste funzionalità sono separate dal resto del sistema e non completamente integrate.
Hotbrain, al contrario, offre un editor per email e landing page direttamente collegato al CRM, al sito e alle analitiche. Ogni contenuto che crei è alimentato dai dati del tuo pubblico raccolti attraverso interazioni native, permettendo di personalizzare in modo mirato ogni messaggio. Inoltre, grazie agli algoritmi avanzati di clustering k-means, puoi segmentare i tuoi destinatari in gruppi strategici basati su comportamenti e interessi.
Esempio: Con Wix, potresti creare una landing page per un’offerta, ma dovresti sincronizzarla manualmente con l’email automatizzata e analizzare separatamente le performance. Con Hotbrain, tutti questi elementi sono interconnessi e si aggiornano automaticamente.
Gestione Dati e CRM
Wix offre strumenti di base per la gestione dei dati dei clienti, come il monitoraggio di iscrizioni o interazioni sul sito. Tuttavia, questi dati rimangono limitati e non si espandono facilmente verso una gestione completa del pubblico.
Hotbrain, invece, include un CRM avanzato che registra automaticamente le interazioni provenienti dal sito, dai social e dalle email. Puoi utilizzare questi dati per configurare flussi automatizzati, personalizzare campagne e analizzare approfonditamente il comportamento dei clienti. Il CRM di Hotbrain, essendo nativamente connesso agli altri strumenti, elimina la necessità di sincronizzazioni manuali.
Esempio: Con Hotbrain, ogni click su una landing page si traduce immediatamente in un aggiornamento del CRM, mentre Wix richiederebbe l’uso di app terze per monitorare l'azione.
Analitiche e Segmentazione
Wix offre alcune metriche di base per valutare le performance delle campagne, come tassi di apertura e clic. Tuttavia, le analitiche sono limitate e non includono tecniche avanzate di segmentazione.
Hotbrain, invece, fornisce strumenti di analisi evoluti che vanno oltre le metriche tradizionali. Grazie alla connessione nativa, la piattaforma analizza le interazioni di ogni canale e utilizza algoritmi come k-means per segmentare il pubblico in modo più intelligente e dinamico. Questa capacità permette di scoprire pattern nascosti e creare campagne estremamente mirate.
Caso d’Uso: Creazione di una Strategia Multicanale
Wix: Un utente che utilizza Wix potrebbe dover configurare manualmente ogni canale di marketing e utilizzare strumenti separati per gestire email, social e landing page. Questo approccio richiede più tempo e presenta limiti nell’analisi globale dei risultati.
Hotbrain: Un utente di Hotbrain può impostare una strategia multicanale in modo fluido. Ad esempio, ogni interazione sul sito aggiorna automaticamente il CRM, alimentando flussi email automatizzati e analitiche avanzate, il tutto senza interventi manuali.
Conclusione
Wix è una scelta valida per chi cerca una piattaforma semplice per creare un sito web, ma le sue funzionalità di marketing e analisi sono limitate. Hotbrain, invece, offre una soluzione completamente integrata che collega ogni strumento e canale in modo nativo, permettendo di creare strategie potenti e personalizzate. Se cerchi un ecosistema che semplifica il lavoro e massimizza i risultati, Hotbrain è la scelta vincente.