Qr code 05 Gen 21
Entra nel fantastico mondo del QR code, scopri le sue potenzialità nel web marketing
Dalla nascita al successo del QR code
Dpo anni in cui lo abbiamo osservato con curiosità, sospettandolo di essere inutilmente complicato, il 2020 è stato l’anno della rinascita del QR code. Lo abbiamo trovato al ristorante al posto del menu, lo abbiamo utilizzato per accedere a corsi e webinar online, per fare acquisti su piattaforme di ecommerce. E finalmente abbiamo capito le sue incredibili e inaspettate potenzialità.
Ma cos'è il QR code?
Il QR code, acronimo di Quick Response (risposta rapida), è un codice a barre bidimensionale a matrice.
Visivamente, corrisponde all’ormai noto crittogramma quadrato composto da moduli neri disposti in modo differente, a seconda delle informazioni che contiene, ed è decodificato da app integrate in cellulari e smartphone. I tre quadratini negli angoli hanno proprio la funzione di guidare il mirino della fotocamera dello smartphone. Tutte le informazioni, sono invece concentrate nei punti e lineette, per fornire un'informazione univoca.
Ideato nel 1994 da una compagnia giapponese per fornire ai
propri clienti un sistema di tracciabilità dei pezzi delle
automobili, permette di immagazzinare un vasto numero di dati.
Ogni crittogramma infatti, può contenere 7.089 caratteri numerici e 4.296 caratteri alfanumerici, una quantità di informazioni molto più ampia rispetto alla capacità del più tradizionale codice a barre.
QR code e codice a barre tradizionale
Il QR code, in un certo senso, è una evoluzione del codice a barre tradizionale. Per decodificare quest’ultimo infatti è necessario utilizzare dei lettori laser collegati a un database specifico. Per intenderci, il lettore laser di un supermercato può leggere esclusivamente i codici a barre dei propri prodotti.
Al contrario, le informazioni presenti nel QR code vengono decodificate mediante qualsiasi tipo di cellulare o smartphone che contenga l’app dedicata.
Questa caratteristica di universalità (tutti gli attuali smartphone hanno questa funzionalità inclusa nell’app fotocamera) ha determinato il successo del QR code e ha favorito il suo utilizzo nel digital marketing, con risultati molto interessanti e talvolta inaspettatamente creativi.
Comunque a noi piacciono anche i codici a barre... a patto che siano creativi!!!
La nuova vita del QR code
Oggi il QR code gode di una nuova popolarità, viene utilizzato in molti ambiti, ed è protagonista di campagne di marketing e comunicazione molto potenti e coinvolgenti.
E' in grado di offrire servizi, prodotti, informazioni, funzionalità, materiale audio-video in modo rapido, intelligente, economico e creativo.
Tra l'altro il QR code non è detto che debba essere un noioso quadrato nero senza carattere!
Basta puntare sulla personalizzazione, avere qualche idea originale e un tocco creativo per renderlo uno strumento versatile per il marketing e la comunicazione.
Una versione brandizzata del QR code di Hotbrain
- Prendi il cellulare
- Apri la fotocamera
- Inquadra il QR code e leggi l'articolo seguendo link indicato nel browser
Alcuni esempi interessanti di utlizzo del QR Code nel marketing
I QR code si rivelano molto utili quando occorre orientarsi in spazi molto ampi o complessi come ad esempio un centro commerciale. Forniscono in modo rapido ed economico piantine, mappe e punti di riferimento per orientarsi al meglio; un'altra prassi consolidata è l'utilizzo di QR code per coupon e offerte speciali, biglietti aerei e concerti.
Qualche idea per integrare una strategia di marketing tradizionale con un pizzico di tecnologia:
- BIGLIETTI DA VISITA: consente a chi lo riceve di registrare tutti i dettagli e/o visitare in modo rapidp sito, profilo personale/aziendale;
- QR CODE SU CAPI DI ABBIGLIAMENTO: idea perfetta per promuovere un evento/prodotto e diffondere il brand in modo originale;
- MATERIALE PUBBLICITARIO: agenzie immobiliari, musei, possono utilizzare i QR Code per fornire collegamenti, video, tour virtuali;
Scopri alcune campagne di straordinario successo nell'articolo 7 utilizzi creativi del QR code.