Case History 20 Ott 25
ADD Roma Interior Design

Cliente: Marchio italiano con showroom fisico, specializzato in arredi e complementi di design realizzati anche su misura
Settore: Interior design di lusso, produzione artigianale personalizzata
Obiettivo: Trasformare la presenza fisica in un’esperienza digitale coerente, elegante e funzionale, capace di valorizzare sia il catalogo standard che le creazioni personalizzate
Contesto
Il cliente operava da anni con successo nel settore dell’arredamento di fascia alta, con una clientela fidelizzata e un forte posizionamento locale. Tuttavia, mancava una piattaforma digitale capace di rappresentare il brand online e intercettare nuovi clienti, soprattutto internazionali. L’assenza di un e-commerce limitava la visibilità e la scalabilità del business.
Sfide principali
Tradurre l’eleganza e la cura artigianale del negozio fisico in un’esperienza digitale coerente
Gestire la doppia natura del catalogo: prodotti standard e pezzi personalizzabili
Comunicare il valore del “fatto a mano” e del “su misura” in modo chiaro e coinvolgente
Ottimizzare i contenuti per essere compresi non solo dai motori di ricerca, ma anche dalle intelligenze artificiali (AIO)
Soluzione realizzata
Abbiamo progettato e sviluppato un portale e-commerce tailor-made, con le seguenti caratteristiche:
Design e UX
Interfaccia visiva elegante e minimalista, con palette neutre e tipografia sofisticata
Layout responsive e fluido, pensato per valorizzare le immagini dei prodotti e facilitare la navigazione
Schede prodotto dettagliate, con storytelling visivo e descrizioni emozionali
Sezione “Su misura”
Area dedicata alla personalizzazione, con form interattivi per richieste specifiche
Gallerie di esempi artigianali, con spiegazioni sui materiali, tecniche e possibilità di customizzazione
Sistema di gestione richieste integrato con il CRM per seguire ogni progetto personalizzato
Ottimizzazione AIO e SEO
Contenuti strutturati con Schema.org, inclusi
mainEntity
,about
,sameAs
per migliorare la comprensione semantica da parte delle AIDescrizioni conversazionali, pensate per rispondere a domande frequenti e facilitare l’interazione con chatbot e assistenti vocali
Domande-risposte integrate nelle pagine prodotto e nelle sezioni informative
Titoli e sottotitoli orientati alla ricerca conversazionale
Integrazione tecnica
Collegamento con sistemi di logistica e magazzino per la gestione degli ordini
Integrazione con strumenti di marketing automation e CRM per la gestione dei lead e delle richieste su misura
Dashboard personalizzata per il cliente, con reportistica e gestione autonoma del catalogo
Risultati ottenuti
Aumento del tempo medio di permanenza sul sito (+38%)
Crescita del tasso di conversione, soprattutto su prodotti personalizzati
Incremento delle richieste da parte di clienti internazionali
Miglioramento della visibilità organica grazie all’ottimizzazione AIO
Il portale è diventato un’estensione naturale dello showroom, capace di comunicare la stessa cura e bellezza
“Il sito non è solo una vetrina. È uno spazio dove il cliente può iniziare a immaginare il proprio ambiente, anche prima di entrare in negozio.”
Se hai un negozio fisico e lavori nel mondo dell’interior design, oggi è il momento di portare la tua eleganza online. Possiamo aiutarti a costruire un e-commerce che parli la lingua del tuo brand… e quella dell’intelligenza artificiale.